
il nostro parco giochi

il nostro parco giochi


il nostro parco giochi
HB college

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA



Ogni bambino presenta un ritmo di sviluppo che può essere diverso da quello di altri, sia perché in ogni bambini possono insorgere bisogni imprevisti cui è necessario, di volta in volta, adattare il programma al bambino. Le principali fasi della programmazione educativa sono:
Osservazione del bambino
L’osservazione permette di raccogliere informazioni utili sul bambino e di determinare quali sono i suoi bisogni, le sue aspettative, le sue ansie, il suo modo di relazionarsi al mondo e alle persone.
Definizione degli obiettivi
Gli obiettivi esplicitano i percorsi individuati, questi sono centrati sul bambino e sono finalizzati alla conquista dell’autonomia personale, alla conoscenza del proprio corpo, a favorire la coordinazione senso-motoria, a conoscere l’ambiente intorno a sé, ad affinare le capacità grafiche, costruttive manipolative ed a contribuire alla socializzazione.
La verifica
La verifica ha come fine primario quello di accertare il raggiungimento degli obiettivi formativi prefissati, verificando la validità e la pertinenza dei tempi, degli spazi e delle procedure utilizzate.

